Hai una domanda? Contatta Animalin al 04 66 90 12 24!

ANIMALIN mette in contatto dogsitter e catsitter con clienti che desiderano far custodire i loro animali durante le loro assenze.

Il presente documento disciplina i rapporti di prestazione di servizi forniti dalla società ANIMALIN tra DOGSITTER (altrimenti chiamati «catsitter», «famiglia affidataria») e CLIENTI che cercano modalità di custodia per i loro animali. La sottoscrizione di un contratto di custodia o di una prestazione di servizio comporta l'accettazione senza riserve delle condizioni generali di prestazione.

I. Ruolo del DOGSITTER :
1.Il profilo :

Il DOGSITTER si impegna a compilare il proprio profilo nel modo più preciso possibile e soprattutto a fornire al CLIENTE un'immagine totalmente trasparente delle condizioni in cui gli animali saranno custoditi. Le fotografie pubblicate nei profili devono riflettere accuratamente l'interno dell'abitazione in cui l'animale custodito vivrà, tutte le autorizzazioni necessarie per la diffusione delle fotografie devono essere in possesso del DOGSITTER.

Le informazioni fornite dal DOGSITTER devono essere accurate e aggiornate. In caso di indisponibilità, i profili devono essere tassativamente aggiornati per non falsare la ricerca dei CLIENTI. ANIMALIN si riserva il diritto di non accettare un DOGSITTER se ritiene che il suo profilo non sia stato compilato con sufficiente precisione o che non sarà in grado di custodire gli animali indicati. Qualsiasi elemento che possa falsare il rapporto tra il CLIENTE e il DOGSITTER deve essere menzionato nel testo descrittivo. Qualsiasi incidente derivante dalla cattiva gestione del profilo comporterà la responsabilità del DOGSITTER.

La scelta degli animali che possono essere custoditi è una scelta del DOGSITTER, deve essere fatta in base alle sue capacità di alloggio e alle sue competenze nel custodire ogni tipo di animale scelto.

2.Il luogo di accoglienza degli animali

L'abitazione del DOGSITTER deve essere adatta ad accogliere animali in modo occasionale o per lunghi periodi. Ciò implica che l'animale custodito non avrà alcuna possibilità di fuga dall'abitazione. Tutti gli elementi che potrebbero ferire l'animale o danneggiare la sua integrità in qualsiasi modo dovranno essere tenuti fuori dalla portata degli animali custoditi dal DOGSITTER.

Il DOGSITTER che si impegna a custodire un animale in particolare deve avere esperienza nella custodia di questo specifico animale. Questo significa che deve essere in grado di fornirgli le cure specifiche per la sua specie e che l'abitazione sia adeguata alla custodia dell'animale in questione. ANIMALIN non potrà in nessun caso essere ritenuto responsabile in caso di incompatibilità tra il DOGSITTER e l'animale che renda impossibile la custodia.

3.Il servizio

Il DOGSITTER può accettare tre tipi di servizi :


Qualsiasi pagamento da parte del CLIENTE deve comportare la redazione e la trasmissione agli enti sociali delle relative dichiarazioni nonché il pagamento degli oneri sociali anticipati dal CLIENTE. La custodia degli animali deve generare un reddito complementare per il DOGSITTER e deve essere considerato e dichiarato come tale, la custodia, visita o passeggiata degli animali non deve in nessun caso diventare il reddito principale del dogsitter. Il pagamento del DOGSITTER in cambio di custodie o passeggiate costituisce un indennizzo e non uno stipendio e non deve essere considerato come tale.

La custodia degli animali a domicilio :

ANIMALIN mette in contatto il DOGSITTER e il CLIENTE che desidera far custodire il proprio animale attraverso la diffusione del suo profilo. Il CLIENTE sceglie il DOGSITTER presso il quale desidera far custodire i suoi animali tramite l'interfaccia del sito ANIMALIN. Una mail sarà inviata al DOGSITTER per avvisarlo che è stato selezionato per una custodia, se conferma la sua disponibilità, il CLIENTE dovrà poi mettersi in contatto con il DOGSITTER per concordare un colloquio preliminare alla custodia.

Il CLIENTE dovrà imperativamente effettuare una visita di preselezione presso il DOGSITTER il prima possibile, al fine di valutare la sua idoneità a custodire gli animali interessati, presentare questi ultimi alla famiglia affidataria e ai suoi propri animali, discutere delle diverse modalità di custodia e verificare se il luogo è adatto al CLIENTE.
Solo dopo questo incontro, il CLIENTE convaliderà la selezione della famiglia affidataria interessata sul suo account Animalin, se quest'ultima gli conviene. In caso contrario, il CLIENTE ne informerà immediatamente ANIMALIN via mail per riavviare la ricerca di un'altra famiglia affidataria.

Il DOGSITTER si impegna ad incontrare il CLIENTE prima della custodia per verificare la compatibilità tra le due parti e valutare l'adattabilità dell'animale al suo luogo di accoglienza e agli animali già presenti. Trattandosi di un incontro di reclutamento, nessun compenso sarà dovuto al DOGSITTER per il tempo dedicato a questo colloquio, né da parte del CLIENTE, né da parte di ANIMALIN.

ANIMALIN ha un obbligo di mezzi in quanto fornitore di servizi, il suo ruolo si limita a mettere in contatto DOGSITTER e CLIENTI, qualsiasi incidente che si verifichi dopo questo contatto non comporterà più la responsabilità di ANIMALIN. Il contratto di custodia che ANIMALIN mette a disposizione del CLIENTE e del DOGSITTER è fornito gratuitamente e non comporta alcuna responsabilità per ANIMALIN.

Visite a domicilio :

Il DOGSITTER si impegna a fornire al CLIENTE il servizio come concordato, rispettando in particolare il numero di visite e la loro durata. Durante le visite, il DOGSITTER si impegna a rispettare il luogo delle visite e a restituirlo nelle stesse condizioni in cui lo ha trovato il primo giorno. Qualsiasi incidente che si verifichi durante le visite a domicilio comporta la responsabilità civile e penale dei DOGSITTER. Tuttavia, i danni causati dagli animali del CLIENTE nella propria casa non comporteranno la responsabilità del DOGSITTER, così come eventuali fughe dovute a carenze diverse altre che errori umani.

La società Animalin propone visite in tutte le città con più di 25.000 abitanti e dintorni (persone che vivono a meno di 5 km da queste città). Nel caso in cui la società Animalin non disponga di una rete sufficiente o per richieste riguardanti città con meno di 25.000 abitanti, ANIMALIN si riserva il diritto di modificare il tipo di servizio e di collocare gli animali interessati presso famiglie affidatarie.

Le passeggiate :

Il dogsitter si impegna ad essere presente all'ora concordata presso il CLIENTE per l'inizio della passeggiata. Il ripetuto mancato rispetto della puntualità di questo appuntamento può portare alla rottura del rapporto tra le due parti. La durata della passeggiata deve essere conforme all'accordo tra il CLIENTE e il DOGSITTER.

II. Ruolo dei clienti :
1.L'animale :

Durante l'incontro preliminare, il CLIENTE si impegna ad avvisare il DOGSITTER di qualsiasi comportamento degli animali che possa compromettere l'integrità delle persone che potrebbero custodirli e dei locali in cui saranno ospitati. Tutti i danni causati dall'animale durante la custodia o durante le passeggiate comporteranno la responsabilità del CLIENTE. Il CLIENTE, accettando questi termini e condizioni generali del servizio, si impegna ad avere un'assicurazione che copra tutti i danni che il suo animale potrebbe causare.

Il CLIENTE si impegna a non affidare al DOGSITTER animali in periodo di calori.

2.Il tipo di servizio

La custodia degli animali a domicilio :

Il CLIENTE potrà effettuare una visita di preselezione presso il DOGSITTER per valutare la sua idoneità a custodire i loro animali. Sarà convenuto che il CLIENTE fornirà il cibo necessario agli animali che fa custodire in modo sufficiente da coprire l'intero periodo di custodia. In oltre le attrezzature inerenti alla custodia dovranno essere prestate al DOGSITTER. Il contratto messo a disposizione da ANIMALIN vincola il CLIENTE e il DOGSITTER, in particolare per quanto riguarda il costo del compenso versato in cambio della custodia, previa accettazione bilaterale delle parti.

Se l'animale in custodia si rivela aggressivo, fuggitivo, piagnucoloso, malato o con un comportamento anomalo che rende impossibile la custodia, il DOGSITTER potrà rescindere l'accordo che lo lega al CLIENTE il quale dovrà recuperare i suoi animali il giorno stesso. In caso contrario, gli animali saranno collocati in una pensione per animali o presso un'altra famiglia affidataria, a spese del CLIENTE. In questo senso, è imperativo avvisare il dogsitter di qualsiasi comportamento anomalo dei vostri animali e menzionarlo nel contratto di custodia.

Visite a domicilio :

Il CLIENTE deve preventivamente concordare con il DOGSITTER la durata della custodia e informarlo dell'ubicazione delle attrezzature e del cibo necessari per la custodia. La consegna delle chiavi costituisce un periodo di custodia aggiuntivo. Il CLIENTE si impegna a non lasciare oggetti di valore in modo visibile durante le sue assenze e a chiudere a chiave le stanze inaccessibili agli animali.

Le passeggiate

L'animale da portare a passeggio deve essere messo a disposizione del DOGSITTER all'ora concordata, qualsiasi ritardo nella consegna dell'animale potrà essere dedotto dalla durata della passeggiata. La durata della passeggiata deve essere concordata tra le due parti prima della stipula di un accordo tra le due parti.

3.Il servizio

Conformemente alle disposizioni dell'articolo L.121-20-1 comma 1 del Codice del consumo, il diritto di recesso è escluso in caso di fornitura di un servizio la cui esecuzione è iniziata, con l'accordo del consumatore, prima della fine del termine di 14 giorni lavorativi.

Data la natura del servizio offerto da Animalin, il CLIENTE dovrà scegliere tra le due opzioni seguenti :

  • Il CLIENTE può usufruire del suo periodo di recesso di 14 giorni lavorativi. In questo caso, il servizio ordinato, ovvero il collegamento del CLIENTE con i DOGSITTER, sarà eseguito solo dopo la scadenza del periodo di recesso. Pertanto, nessun dogsitter sarà contattato da ANIMALIN prima della fine di questo periodo.
  • Il CLIENTE può espressamente indicare il suo desiderio di contattare immediatamente i dogsitter e di rinunciare di conseguenza al suo diritto di recesso.

4.Il primo contatto

Per un servizio che inizia 7 giorni o più dopo la prenotazione, il CLIENTE si impegna a contattare il DOGSITTER entro 48 ore dalla ricezione dell'email di presentazione.

Per un servizio che inizia meno di 7 giorni dopo la prenotazione, il CLIENTE si impegna a contattare il DOGSITTER entro 12 ore dalla ricezione dell'email di presentazione.

Se il PET SITTER non è raggiungibile entro questo termine, il CLIENTE si impegna a contattare Animalin entro 24 ore dopo questi termini.

Animalin chiede ai CLIENTI che hanno prenotato almeno 7 giorni prima della data di inizio della custodia di incontrare il PET SITTER il prima possibile dopo l'email di messa in contatto. È essenziale portargli l'animale interessato dalla custodia

Per preservare la privacy dei PET SITTER, il CLIENTE dovrà lasciare e riprendere i suoi animali tra le 8:00 e le 20:00.
Di conseguenza, Animalin si riserva il diritto di anticipare di un giorno la data di inizio del servizio e la relativa tariffa, se il CLIENTE desidera lasciare i suoi animali prima delle 08:00, e di postecipare di un giorno la data di fine del servizio e la relativa tariffa se il cliente desidera riprendere i suoi animali dopo le 20:00.

IL CLIENTE si impegna a informare ANIMALIN immediatamente nel caso in cui :


Il CLIENTE non potrà richiedere alcun rimborso se non ha adempiuto ai suoi impegni o non li ha adempiuti entro i termini stabiliti.

III. Ruolo di ANIMALIN :

ANIMALIN è un'interfaccia che permette ai CLIENTI di mettersi in contatto con i DOGSITTER per assicurare la custodia o le passeggiate dei loro animali.

I DOGSITTER si registrano sul sito ANIMALIN e forniscono il massimo delle informazioni per informare i CLIENTI nel modo più preciso possibile e in totale trasparenza. Il servizio include la fornitura di un'interfaccia che permette al CLIENTE di ottenere il massimo delle informazioni sul DOGSITTER con cui effettuerà la custodia del proprio animale. ANIMALIN si impegna, per quanto possibile, a fornire al CLIENTE un'ampia scelta di DOGSITTER, tutti selezionati accuratamente.

Il contratto di custodia è fornito gratuitamente da ANIMALIN al DOGSITTER. Questo contratto non impegna in alcun modo la responsabilità di ANIMALIN, anche in caso di inadempienza di una delle due parti.

I DOGSITTER si impegnano a non contattare ex clienti di ANIMALIN o accettare custodie senza ottenere un contratto di custodia.

ANIMALIN è un fornitore di servizi soggetto a un obbligo di mezzi nei confronti del CLIENTE e del dogsitter. Le responsabilità del DOGSITTER e/o catsitter sono: i DOGSITTER lavorano sotto la responsabilità e la direzione del CLIENTE che è il loro datore di lavoro per la custodia o la passeggiata dei suoi animali. La custodia dell'animale o degli animali del CLIENTE è assicurata dal DOGSITTER in qualità di dipendente del CLIENTE, datore di lavoro privato, nell'ambito di un contratto a tempo determinato, (salvo diverso accordo tra il CLIENTE e il dogsitter) il cui progetto di contratto viene loro sottoposto da ANIMALIN. ANIMALIN non interferisce nel rapporto datore di lavoro-dipendente e non può, al di fuori delle missioni precisamente enumerate nel mandato, sostituirsi al CLIENTE nell'esercizio del suo potere gerarchico o dei suoi obblighi di datore di lavoro per quanto riguarda ad esempio la durata del lavoro e la remunerazione. ANIMALIN fornisce inoltre i suoi migliori sforzi nella ricerca di DOGSITTER in esecuzione del mandato che gli è affidato e non può essere ritenuta responsabile dell'esecuzione da parte del DOGSITTER della missione che gli è affidata dal CLIENTE. Spetta al CLIENTE verificare che il DOGSITTER (o il Dogsitter) e lui stesso dispongano di una copertura assicurativa e di una responsabilità civile valida, tale da coprire gli eventuali danni che si verificano durante la custodia dell'animale o degli animali; ANIMALIN non può essere ulteriormente ritenuta responsabile a questo titolo.

ANIMALIN si riserva il diritto di eliminare gli account dei DOGSITTER che riterrà inappropriati, senza preavviso.

1.Le tariffe

Le tariffe di intermediazione praticate da ANIMALIN possono essere inviate su semplice richiesta. Queste tariffe tengono conto delle spese di gestione e di intermediazione tra CLIENTI e DOGSITTER, nonché di tutte le spese inerenti alla prospezione. ANIMALIN si riserva il diritto di modificare la tariffa dei suoi servizi con un preavviso di un mese ai clienti in corso di contratto con ANIMALIN.
Le mancato pagamento del servizio ad ANIMALIN comporterebbe l'immediata risoluzione del contratto di servizio di intermediazione.

Il pagamento del DOGSITTER da parte del CLIENTE è completamente esterno ad ANIMALIN, fa parte del rapporto datore di lavoro-dipendente esistente tra il CLIENTE e il DOGSITTER. Questo pagamento viene generalmente effettuato alla fine del servizio tra le due parti e dovrà essere conforme agli accordi preliminari.
En in quanto fornitore di servizi di intermediazione, ANIMALIN non può fissare la remunerazione del DOGSITTER. Le tariffe di custodia, visita o passeggiata dei DOGSITTER indicate sul sito sono quindi tariffe consigliate. Il DOGSITTER potrà praticare, se lo desidera, tariffe diverse, e in questo caso dovrà indicarle al CLIENTE durante il loro contatto iniziale.

ANIMALIN declina ogni responsabilità in caso di inadempienza parziale o completa dell'accordo tra il DOGSITTER e il CLIENTE o in caso di mancato pagamento del DOGSITTER.

I seguenti giorni saranno maggiorati a causa della difficoltà di trovare famiglie ospitanti e operatori :
- 1 gennaio
- 6 gennaio
- 1 maggio
- 2 giugno
- 15 agosto
- 25 dicembre.

Il pagamento delle spese di intermediazione dà diritto a un'assistenza telefonica di 15 minuti, per informare il CLIENTE e chiarire con lui i criteri della sua ricerca.

Verrà richiesto un supplemento di 5€ per le custodie urgenti (che iniziano in meno di 5 giorni).

2.I termini

ANIMALIN si impegna a fornire ai CLIENTI dei DOGSITTER (con un massimo di tre) in base alle loro preferenze per tutte le richieste formulate almeno 10 giorni lavorativi prima della scadenza.

Per ogni prenotazione effettuata con meno di 10 giorni prima dell'inizio della custodia, Animalin si impegna a fare tutto il possibile per fornire UN dogsitter al CLIENTE.

Non appena ricevute le aspettative del cliente in termini di custodia, visita o passeggiata, ANIMALIN informa il cliente il prima possibile e gli fornisce i contatti dei DOGSITTER presso i quali potrebbe far custodire i suoi animali, questo per poter concordare un appuntamento preliminare.

La scadenza sopra menzionata termina con l'invio dell'email contenente i contatti da parte di ANIMALIN. In mancanza di risposta da parte di ANIMALIN entro il termine specificato, il CLIENTE dovrà contattare ANIMALIN per tenersi informato sullo stato della sua richiesta. Il ritardo nell'invio dell'email contenente i contatti a seguito di un problema tecnico non comporterà la responsabilità di ANIMALIN.

Animalin si impegna a fornirvi una famiglia ospitante nel minor tempo possibile :

La prima famiglia/dogsitter/catsitter sarà proposta entro 48 ore dalla prenotazione di un servizio detto 'classico'. Questo termine potrà essere superiore per custodie dette 'difficili' (custodie multiple, cani di categoria o animali con trattamento particolare).

3.Reclamo

Qualsiasi CANCELLAZIONE da parte del CLIENTE non sarà oggetto di alcun rimborso.

Aucune rétractation ne sera recevable conformément aux dispositions de l’article L.121-20-1 alinéa 1 du Code de la consommation (voir paragraphe II-3).

In caso di controversia può essere interpellato un mediatore. Il sito Animalin.com dipende dalla Maison de Justice et du Droit, 41 rue Marc Sangnier, 30200 Bagnols-sur-Cèze.

Il CLIENTE che ha ricevuto tre proposte di DOGSITTER in un raggio di un'ora di viaggio (ovvero 80 km) dal proprio domicilio non potrà richiedere il rimborso. La mancanza di competenze del DOGSITTER non costituisce un motivo valido per il rimborso poiché è possibile incontrarsi preventivamente. Le competenze del dogsitter dipendendo dal giudizio personale del CLIENTE, è sua responsabilità valutarle preventivamente durante l'incontro di pre-assunzione. Nel caso in cui le condizioni sopra menzionate saranno soddisfatte, il conto utilizzato per il pagamento dei servizi sarà riaccreditato dell'importo.

Per qualsiasi altro reclamo, il CLIENTE dovrà inviare una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno al servizio clienti di ANIMALIN, Société Animalin - SARL Animalin, ZA RENE DUMONT, CHEMIN DE LA GAFFARDE, 30130 SAINT ALEXANDRE (Francia). Ogni reclamo dovrà essere argomentato e giustificato sotto pena di irricevibilità.

I seguenti motivi non possono in alcun caso giustificare il rifiuto del DOGSITTER da parte del CLIENTE:


4.Il primo contatto

Per il buon svolgimento delle custodie presso le famiglie ospitanti, è essenziale consegnare il vostro animale il giorno prima della vostra partenza affinché Animalin possa intervenire in caso di necessità.

Le consegne degli animali si effettuano nel tardo pomeriggio / inizio serata in base alle disponibilità delle famiglie ospitanti.

I contratti di prestazione di servizio e di mandato conclusi da ANIMALIN e i suoi CLIENTI sono regolati dal diritto francese. In caso di controversia, ANIMALIN cercherà attivamente con il CLIENTE una soluzione amichevole alla loro divergenza e solo se la via amichevole non dovesse portare a risultati dopo 15 giorni di sforzi, la parte più diligente sarebbe allora libera di rivolgersi alla giustizia.
D'altra parte, il consumatore ha il diritto di ricorrere a un mediatore del consumo in caso di controversia con la società ANIMALIN.
In mancanza di una risoluzione amichevole, la controversia sarà portata davanti al tribunale.

Il rimborso avverrà entro 30 giorni dal ricevimento della lettera giustificata e ritenuta ricevibile.